C’è sempre una buona ragione per partire, anche restando tra i monti.
Con DiMarsala, la nostra Special Release 2025, abbiamo voluto rendere omaggio a una grande storia italiana: quella del Marsala, vino fortificato che ha solcato mari e attraversato secoli, portando con sé profumi di Sicilia e saperi antichi.
Il punto di partenza resta lo stesso: il nostro Moonshine agricolo, distillato da mais 8 file coltivato intorno a Sassello. A cambiare, questa volta, è il legno.
Abbiamo scelto barrique da 225 litri, che hanno custodito Marsala per anni, e abbiamo affidato a loro il nostro distillato per sei mesi.
Il risultato è un incontro delicato, profondo.
Il colore si fa più caldo, dorato e lucente. Al naso emergono note morbide e avvolgenti, che ricordano la frutta matura, le spezie dolci, le suggestioni vinose del Marsala.
In bocca, il sorso è vellutato, equilibrato, con il giusto contrasto tra la struttura del mais e la rotondità del legno. Il finale è lungo, persistente, lascia il tempo per riflettere.
Ogni bottiglia è numerata a mano. Ne abbiamo prodotte solo 400.
È una release piccola, come piace a noi. Pensata non per stupire, ma per raccontare un pezzo del nostro cammino. Un passo alla volta, con attenzione e rispetto per ciò che è stato.
DiMarsala è disponibile nel nostro shop online. Chi vorrà potrà ritrovarci anche lì, tra una goccia e un ricordo.